A partire dal 26 febbraio 2025, Amazon Kindle rimuoverà il backup, ovvero la funzione che consente agli utenti di scaricare i libri Kindle acquistati sul computer, e trasferirli manualmente su un dispositivo Kindle tramite USB. Si tratta di una funzionalità molto utile per il backup degli e-book acquistati o la conversione in formati compatibili con altri e-reader.
Cosa cambia per gli utenti?
Attualmente, gli utenti possono accedere alla propria libreria Kindle sul sito Amazon, selezionare un libro e scegliere l’opzione “Scarica e trasferisci via USB” per ottenere una copia del libro in formato AZW3. Questa funzione è utile per eseguire il backup dei propri acquisti o per convertire i libri in formati compatibili con altri e-reader. Con la rimozione di questa opzione, gli utenti non potranno più scaricare direttamente i propri libri Kindle sul computer.
Implicazioni per gli utenti
La possibilità di scaricare i libri Kindle offre diversi vantaggi:
- Backup dei contenuti: Avere una copia locale dei propri libri garantisce l’accesso continuo ai contenuti, anche in caso di problemi con l’account Amazon o con il dispositivo Kindle.
- Conversione in altri formati: Scaricare i libri permette di convertirli in formati compatibili con altri dispositivi o lettori, offrendo maggiore flessibilità.
- Accesso senza connessione Wi-Fi: Per gli utenti senza accesso a una rete Wi-Fi, il trasferimento manuale via USB è stato un metodo alternativo per aggiungere nuovi libri al dispositivo.
Con la rimozione di questa funzione, gli utenti dovranno affidarsi esclusivamente alla sincronizzazione tramite Wi-Fi per accedere ai propri contenuti. Amazon ha assicurato che sarà ancora possibile leggere i libri precedentemente scaricati sui dispositivi Kindle e accedere ai nuovi contenuti tramite le app Kindle o dispositivi con capacità Wi-Fi.
Reazioni degli utenti
La notizia ha suscitato diverse reazioni tra gli utenti. Molti esprimono preoccupazione per la perdita della possibilità di eseguire il backup dei propri libri e per la limitata flessibilità nella gestione dei contenuti. Alcuni utenti hanno già iniziato a cercare alternative, come l’acquisto di e-reader compatibili con formati più aperti o l’utilizzo di piattaforme che offrono maggiore libertà nella gestione dei contenuti digitali.
Conclusione
La rimozione della funzione di download e trasferimento via USB rappresenta un cambiamento significativo per gli utenti Kindle, limitando le opzioni per la gestione e la conservazione dei propri contenuti digitali. Gli utenti dovranno adattarsi a questa nuova modalità di accesso ai libri, affidandosi principalmente alla sincronizzazione tramite Wi-Fi e alle app Kindle per la lettura.
Hai già aderito alla promo Kindle Unlimited? Iscriviti a questo link per avere 30 giorni di prova gratuiti di Kindle Unlimited AMAZON KINDLE UNLIMITED